Sono riuscito ad abbinare i miei 2 hobby dell'astronomia e della fotografia,
collegando il mio telescopio Celestron NexStar 127 SLT (13cm di apertura) alla reflex Canon 7d mark 2.
Nel 2008 mi ero iscritto all' Associazione Astronomica di Rovereto, oltre che al Circolo Fotografico l'Immagine di Rovereto dal 2005.
Dal 2015 sono socio ed uno dei fondatori dell' Associazione fotografica NaturAla della mia citta': Ala.
"Spunta la mezzaluna dal monte" : scatto ottenuto con un obiettivo di focale 600mm (4/11/2019, ore 17)
Foto che ho fatto alla Luna a "fuoco diretto", cioè col telescopio (senza oculare) collegato al corpo della reflex:
Questa foto invece l'ho ottenuta avvicinando una fotocamera compatta luminosa, una Canon Powershot S95, quindi con la tecnica del "digiscoping"
Qui ho colto la "luce cinerea" della Luna col mio obiettivo Sigma 120-400mm:
In questi 4 scatti ho riassunto l'Eclissi parziale di Luna del 25 aprile:
Questo collage di 4 foto dell'eclisse è stato menzionato anche dal quotidiano l'Adige:
Questo scatto del Cratere Copernico è stato ottenuto da un video, collegando la webcam planetaria Celestron NexImage 5 al telescopio.
I relativi filmati li elaboro con il software free Registax (forum con guida):
Questo scatto mi è stato pubblicato sulla rivista scientifica Focus, , nel mese di Novembre 2015.
Video:
Qui un altro scatto dettagliato della superficie lunare, ottenuto durante la manifestazione Ala Città di Velluto 2014 ,
dove ho avuto spazio per una serata di osservazione col telescopio, presso la Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta:
Ecco un paio di foto del mio telescopio maktusov-cassengrain Celestron NexStar 127 SLT (13cm di apertura), con cui ho ottenuto le foto sopra elencate:
Foto di stelle, pianeti e nebulose
Foto delle comete
Foto delle eclissi di Sole
Foto delle eclissi di Luna
Album Luna (The Moon) pubblicato su Facebook.
Album Luna & Astronomia pubblicato su Juza Photo.